riga

riga
rì·ga
s.f.
1. AU linea, diritta e sottile, segnata su una superficie: tracciare, tirare una riga lungo il margine, sottolineare con una riga blu gli errori, una carrozzeria piena di righe e graffi, queste lenti sono tutte una riga | ognuna delle strisce parallele di colore che sono impresse su una stoffa o che formano un tessuto: le righe verticali smagriscono; calze con la riga: calza femminile o collant che presenta lungo la parte posteriore una riga, spec. una cucitura, più scura rispetto al colore di fondo
Sinonimi: striscia.
2a. CO allineamento di persone l'una di fianco all'altra, spec. militari e atleti: schierati su due righe, una riga ininterrotta di prigionieri lungo la strada; le persone così disposte
Sinonimi: fila.
2b. CO fig., stare in riga: essere disciplinato; rimettere in riga: ridurre all'obbedienza, all'ordine; uscire di, dalla riga: deviare dalla giusta misura
2c. TS giochi → traversa
2d. OB LE linea, striscia: come i gru van cantando lor lai, | faccendo in aere di sé lunga riga (Dante), il sole in terra fare una lunga riga di luce (Boccaccio)
3. AU scriminatura dei capelli: come stai bene con la riga in mezzo, fatti la riga di lato
Sinonimi: scriminatura.
4a. AU ognuna delle linee secondo le quali è disposto un testo scritto: righe fitte, distanziate, uno scritto di poche righe, cancellare, saltare una riga, cartella di venticinque righe
4b. TS tipogr. → riga tipografica
Sinonimi: rigo.
4c. TS tipogr. unità di misura tipografica, equivalente in Europa a dodici punti, cioè a 4,512 millimetri
4d. AU estens., sequenza di parole scritte, breve testo scritto: vorrebbe aggiungere qualche riga di dedica?; spec. iperb.: se l'è cavata con due righe, gli scriverò almeno una riga di ringraziamento, non m'ha scritto mai neppure una riga
4e. TS tipogr. nelle macchine da stampa a elementi mobili, lamina metallica da interlinea dello spessore di 12 punti tipografici
5. CO piccola asta piatta con bordo perfettamente rettilineo, spesso graduato, utilizzata per disegnare delle rette e misurarne la lunghezza, a volte fornita di piccoli rulli d'appoggio che consentono di spostarla mantendendola parallela a se stessa: disegnare con la riga e la squadra; riga millimetrata: r. con uno dei due bordi graduato in centimetri e millimetri rispetto a un estremo
6a. TS mat. insieme di elementi di una matrice aventi il medesimo primo indice
6b. TS geom. strumento teorico che permette di tracciare il segmento di retta, idealmente unico, individuato da due punti
7. TS arald. → 1divisa
8. TS arm. → rigatura
\
DATA: sec. XIII.
ETIMO: dal longob. *rīga.
POLIREMATICHE:
a righe: loc.agg.inv.
in riga: loc. di comando
riga debole: loc.s.f. TS tipogr.
riga forte: loc.s.f. TS tipogr.
riga orfana: loc.s.f. TS tipogr.
riga piena: loc.s.f. TS tipogr.
riga rotta: loc.s.f. TS tipogr.
riga spettrale: loc.s.f. TS ott.
riga tipografica: loc.s.f. TS tipogr.
riga vedova: loc.s.f. TS tipogr.
tra le righe: loc.avv. CO

Dizionario Italiano.

Игры ⚽ Нужен реферат?

Look at other dictionaries:

  • Riga — Rīga (dt.: Riga) …   Deutsch Wikipedia

  • Rīga — (dt.: Riga) …   Deutsch Wikipedia

  • Rīga — Riga Pour les articles homonymes, voir Riga (homonymie). Riga …   Wikipédia en Français

  • Riga — Saltar a navegación, búsqueda Rīga Riga Bandera …   Wikipedia Español

  • RIGA — (Lettish Riga), Baltic port, capital of Latvia; under Russian rule from 1710 to 1917, capital of Livonia (Livland); 1944–1991 in the Latvian S.S.R. The first documentary evidence of Jews in Riga – the record of a sale of merchandise to a Jew… …   Encyclopedia of Judaism

  • Riga — Riga, Hauptstadt des russ. Gouv. Livland, an beiden Ufern der Düna, über die eine 250 m lange Schiffbrücke und eine Eisenbahnbrücke führen, liegt 11 km von ihrer Mündung in den Rigaer Busen und an den Eisenbahnlinien R. Orel, R. Petersburg, R.… …   Meyers Großes Konversations-Lexikon

  • RIGA — Capitale de la Lettonie, Riga était, sous le régime soviétique, la plus peuplée des cités du littoral balte, exception faite de Leningrad. Fondée en 1201 par l’évêque de Livonie, Albert de Buxhövden, près des bouches de la Dvina occidentale,… …   Encyclopédie Universelle

  • Riga GP — Riga Grand Prix Riga Grand Prix Informations Nom Riga Grand Prix Pays  Lettonie …   Wikipédia en Français

  • Riga — es una ciudad situada a orillas del mar Báltico, en la desembocadura del río Duina (en letón Daugava), Riga es la capital de Letonia, además de puerto regional y centro industrial. La población de la ciudad ha caído desde la independencia de… …   Enciclopedia Universal

  • rigă — RÍGĂ, rigi, s.m. 1. (înv.) Rege. 2. Carte de joc cu figura regelui; popă, crai. – Din ngr. ríghas. Trimis de IoanSoleriu, 13.09.2007. Sursa: DEX 98  RÍGĂ s. v. popă. Trimis de siveco, 13.09.2007. Sursa: Sinonime  RÍGĂ s. v. cap încoron …   Dicționar Român

  • riga — s.f. [dal longob. rīga ]. 1. [sottile segmento rettilineo segnato su una superficie: tracciare una r. ] ▶◀ linea, rigo. 2. [linea che segna la spartizione dei capelli: portare la r. in mezzo ] ▶◀ (non com.) divisa, partizione, scriminatura. 3. a …   Enciclopedia Italiana

Share the article and excerpts

Direct link
Do a right-click on the link above
and select “Copy Link”